sabato 27 settembre 2025

Football in bikini: intervista ad Ana Torres

Ana Torres è una giocatrice delle Bandidas di Monterrey, in Messico, una squadra di football in bikini che ha disputato i due campionati sinora tenuto dalla LiFFeN. Ho intervistato questa bellezza sportiva messicana.

Ciao, Ana. Vuoi presentarti ai lettori del blog?

Ciao. Come va? Io sono Torres, numero 91, giocatrice in difesa e in attacco della squadra delle Bandidas di football in bikini. Sono di Santa Catarina, nel Nuevo León.

 

Come hai conosciuto il football in bikini?

Già da un paio di anni, tramite i social network, sono venuta a conoscenza della modalità in bikini. Io già pensavo di giocare a football americano, anche se equipado [ovvero con le divise convenzionali], ma questa proposta di giocare in bikini mi è apparsa molto interessante.

Puoi riassumere la tua carriere in questa versione del football?

Ho cominciato con una partita di esordio con la quale le Bandidas di Monterrey si sono presentate. E' stato  a Saltillo, nel Coahuila, contro le Valkirias. Anche se era un'amichevole, ce l'abbiamo messa tutta. Ho iniziato qui come giocatrice della linea difensive. A partire da qui è cominciata la preparazione della squadra per la sua prima stagione. Ho giocato due campionati con le Bandidas in due ruoli, quarterback e defensive end, come sai. Ho preso parte al primo Pro Bowl [della LiFFeN], il “juego de estrellas”, lo scorso anno a Playa del Carmen, vincendolo con il Team Jade. Anche quest'anno sono stata invitata al Pro Bowl, ma per motivi personali non ho potuto partecipare.


A sinistra: Ana Torres in azione con le Bandidas
A destra: Ana con il Team Jade nel Pro Bowl


Cosa ti piace di più di questo sport?

Cos'è che mi piace di più?… Le botte, ahahah. Giocando in difesa mi piace fare pressione sull'avversaria. Oltre ai placcaggi per evitare l'avanzata dell'attacco, ho messo a segno safety, ho causato fumble del quarterback e ho recuperato dei fumble. Quando gioco in attacco, mi piace sempre trasmettere calma alle mie compagne di squadra. Quando sono in campo si dimenticano tutto, anche se lo sanno, per la tensione. La maggioranza delle giocatrici della mia squadra è alle prime armi e alcune non avevano mai fatto alcuno sport. Però mi piace perché vedo i loro progressi e pure i miei. Ci manca ancora tanto. Però ce la stiamo facendo.

Pratichi o hai praticato altri sport?

Sì, ho praticato altri sport come il softball (come catcher), il taekwondo, il pugilato, il flag football, il football americano con divisa convenzionale e il calcio (in porta). Sin da quando ero bambina mio papà mi ha spinto a fare sport.

Ana portiera di calcio

Chi è la tua sportiva preferita?

María del Rosario Espinosa per i successi e le medaglie olimpiche nel taekwondo.

Cosa ti piace fare oltre a giocare a football?

Andare allo stadio, fare la carnita asada, andare ai rodei, il cibo affumicato e ballare country.

Finora le Bandidas non hanno avuto molta fortuna. State già pensando di ritentare?

Certo che sì! Credo che sia uno dei nostri impegni e per arrivarci ci vuole molto impegno e sacrificio da parte di ciascuna di noi e degli allenatori, anche se bisogna tenere conto che la squadra delle Bandidas in queste due stagioni era per la maggior parte composta da giocatrici agli inizi e gli allenatori sono cambiati da una stagione all'altra. E questo, come tutto nella vita, richiede lavoro e tempo.

Cosa vuoi dire alle tue compagne di squadra?

“Non sottovalutare mai quello di cui sei capace perché si è più forti di quel che si pensa”. Forza, ragazze!

Vuoi aggiungere qualcosa?

Grazie per il tempo e per lo spazio.

Grazie a te per l'intervista!


Le foto sono state gentilmente fornite da Ana Torres.

martedì 16 settembre 2025

Le Vipers vincono il campionato primaverile 2025 della Liffen

 Le Vipers di Città del Messico hanno vinto il campionato primaverile 2025 della LiFFeN (Liga de football femenil nacional). Era il secondo campionato di questa lega di football americano femminile in bikini. Nel primo la vittoria era andata alle Jets che, incluse nel novero delle squadre anche per il secondo, hanno però dato disdetta con un comunicato del 27 febbraio. Viceversa le Vipers non erano nell'elenco iniziale di gennaio, ma si sono poi iscritte al campionato e hanno portato a casa il trofeo che nella loro bacheca si aggiunge al Torneo de la Amistad del 2019 e alla vittoria del campionato della WNF del 2024 (l'unico, almeno al momento, di questa lega).


Nella finale, giocata il 23 agosto a Città del Messico, le Vipers hanno battuto per 12-2 le Pats Rojo.  Nel primo quarto le Pats Rojo segnano i primi punti della finale con un safety, ma poi le Vipers passano in vantaggio con un touchdown di Cristina Méndez che acchiappa ottimamente un bel lancio della quarterback Darinka Chávez. Nel secondo quarto le Vipers raddoppiano con una corsa in meta di Samanta Avilés, detta “la Máquina”. Non ci saranno altre segnature nel resto della partita.

I due touchdown della finale.
Sopra: Cristina Méndez.
Sotto: Samanta Avilés

Come miglior giocatrice della finale per l'attacco viene premiata Cristina Méndez, autrice della prima meta. Méndez ha dato un importante contributo anche in difesa facendo cadere un pallone ormai tra le mani di una receiver avversaria in area di meta nel secondo quarto. Per la difesa viene scelta Aylin Soto, delle Vipers, della quale si può ricordare il pallone recuperato dopo un fumble delle Pats Rojo. Vanno comunque fatti i complimenti a tutte le giocatrici che hanno dato vita a una bella partita, con un valido gioco in attacco, sia su corsa che su passaggio, e in difesa.

Le squadre

Bandidas (Monterrey)
Espartanas (Mérida)
Medusas (Puebla)
Pats Rojo (Città del Messico)
Valkirias (Saltillo)
Vipers (Città del Messico)
Wolfpack (Monterrey)

Le partite

1a giornata
3.5.2025
Espartanas – Valkirias 23-6
Medusas – Pats Rojo 15-23
Wolfpack – Bandidas 16-0

2a giornata
17.5.2025
Bandidas – Valkirias 0-42
Medusas – Wolfpack 20-0
Pats Rojo – Vipers 0-46

3a giornata
31.5.2025
Bandidas – Espartanas 0-49
Valkirias – Wolfpack 33-0
20.7.2025
Vipers – Medusas 30-0

4a giornata
14.6.2025
Espartanas – Medusas 14-46
Valkirias – Bandidas 34-0
Vipers – Pats Rojo 32-0

5a giornata
28.6.2025
Medusas – Vipers 0-6
Pats Rojo – Espartanas 35-0
Wolfpack – Valkirias 6-41

6a giornata
11.7.2025
Wolfpack – Bandidas 31-2
12.7.2025
Espartanas – Vipers 6-43
Pats Rojo – Medusas 41-12

7a giornata
26.7.2025
Espartanas – Wolfpack 12-31
Pats Rojo – Valkirias 35-0
Vipers – Bandidas 35-0

Note
La partita tra Wolfpack e Bandidas alla prima giornata è stata sospesa nel secondo quarto. Il comunicato della Liffen dell'11 maggio dice che la squadra delle Bandidas mostrava “disinteresse riguardo al proseguire la partita”.
La partita della terza giornata tra Vipers e Medusas, in programma per il 31 maggio, è stata rimandata perché per quella data erano previsti forti temporali con fulmini.

Classifica regular season

1 Vipers 6-0 (192-6)
2 Pats Rojo 4-2 (99-105)
3 Wolfpack 3-3 (84-108)
4 Medusas 2-4 (134-114)
5 Espartanas 2-4 (104-161)
6 Bandidas 0-6 (2-207)
7 Valkirias 4-2 (156-64)

I numeri dopo il nome della squadra indicano le vittorie e le sconfitte e, tra parentesi, i punti fatti e subiti.
Le Valkirias, che si erano qualificate ai playoff, con comunicato del 26 luglio hanno annunciato il loro ritiro dal campionato “per cause di forza maggiore” e sono state retrocesse all'ultimo posto.

Semifinali

9.8.2025
Città del Messico – Coapa, Estadio La Fortaleza Patriota
Pats Rojo – Wolfpack 35-0
Video della partita qui (primo tempo) e qui (secondo tempo).

10.8.2025
Città del Messico, Deportivo Lázaro Cárdenas
Vipers – Medusas 20-6
Video della partita qui

Finale

23.8.2025
Città del Messico, Estadio Jaime Labastida
Vipers – Pats Rojo 12-2

MVP in attacco: Cristina Méndez
MVP in difesa: Aylin Soto

Video della partita qui



domenica 6 luglio 2025

Le Blue Pats vincono il campionato primaverile 2025 della Lofax

Le Blue Pats di Città del Messico, battendo nella finale del 29 giugno le Legionarias, hanno vinto il campionato primaverile del 2025 della Lofax (Liga Oriente de Football Americano Xtremo). Per le Blue Pats è il secondo successo nella Lofax: si erano già aggiudicate il campionato primaverile del 2024.


Paola Gómez, giocatrice delle Blue Pats, con la coppa


Squadre partecipanti

Blue Pats (Città del Messico)
Conspiradoras (Città del Messico)
Legionarias Show Time (Città del Messico)
Lions Army (Città del Messico)
Velociraptors (Città del Messico)
Villanas (Cancún)
Wolfpack (Città del Messico)


Le partite

1a giornata
2.5.2025: Wolfpack – Legionarias 8-36
3.5.2025: Blue Pats – Conspiradoras 38-10
4.5.2025: Villanas – Velociraptors 6-8

Le Blue Pats Paola Gómez (n. 24) e Eli Ibáñez (n. 3)
nella partita contro le Conspiradoras

2a giornata
9.5.2025: Legionarias – Villanas 14-0
11.5.2025: Velociraptors – Blue Pats 0-24
11.5.2025: Lions Army – Wolfpack 10-8

3a giornata
16.5.2025: Lions Army – Velociraptors 14-20
18.5.2025: Conspiradoras – Legionarias 0-36
18.5.2025: Villanas – Wolfpack 6-20

4a giornata
23.5.2025: Velociraptors – Legionarias 6-42
24.5.2025: Lions Army – Blue Pats 0-6
25.5.2025: Wolfpack – Conspiradoras 20-0

5a giornata
30.5.2025: Legionarias – Lions Army 24-6
31.5.2025: Blue Pats – Wolfpack 14-6
1.6.2025: Conspiradoras – Villanas 0-6

Brenda Iñigo, MVP della partita Blue Pats - Wolfpack


6a giornata
6.6.2025: Legionarias – Blue Pats 0-20
6.6.2025: Velociraptors – Conspiradoras 36-6
8.6.2025: Villanas – Lions Army 8-12

7a giornata
15.6.2025: Blue Pats – Villanas 26-2
15.6.2025: Conspiradoras – Lions Army 8-6
15.6.2025: Wolfpack – Velociraptors 8-6

Classifica regular season

1 Blue Pats 6-0 (128-18)
2 Legionarias 5-1 (152-40)
3 Wolfpack 3-3 (70-72)
4 Velociraptors 3-3 (76-100)
5 Lions Army 2-4 (48-74)
6 Villanas 1-5 (28-80)
7 Conspiradoras 1-5 (24-142)

I numeri dopo il nome della squadra indicano vittorie e sconfitte e quelli di seguito tra parentesi punti fatti e punti subiti.


Semifinali

20.6.2025, Città del Messico, Deportivo Moctezuma
Legionarias – Wolfpack 20-6

21.6.2025, Città del Messico – Coapa, Campo 1 Pats
Blue Pats – Velociraptors 42-6

Jessica Moreno (Blue Pats): l'immagine in campo è un'azione della semifinale

Finale

29.6.2025, Città del Messico – Coapa, Campo 1 Pats
Blue Pats – Legionarias 14-0

Le Blue Pats di Città del Messico (foto di Abraham Ortega)


Foto da Paola Gómez e Jessica Moreno e dalle pagine Facebook delle Blue Pats e della Lofax.

giovedì 19 giugno 2025

Bologna vince il campionato italiano di lacrosse 2025

Le Sharks di Bologna hanno vinto il campionato italiano femminile di lacrosse del 2025.


 

Al campionato hanno preso parte tre squadre, Bologna, Milano e Bella Venezia di Castelfranco Veneto (con gare di casa a Resana). La formula del torneo prevedeva tre giornate con “triangolari” tra le squadre partecipanti. Le prime due classificate si sono affrontate nella finale dell'8 giugno a Bologna.
 

Risultati

1a giornata (Bologna, 23 febbraio 2025)
Bologna – Bella Venezia 23-5
Milano – Bella Venezia 14-6
Milano – Bologna 16-12

2a giornata (Milano, 23 marzo 2025)
Milano – Bella Venezia 19-2
Bologna – Bella Venezia 10-7
Milano – Bologna 11-4

3a giornata (Venezia, 4 maggio 2025)
Milano – Bella Venezia 19-1
Bologna – Milano 13-11
Bologna – Bella Venezia 21-1

Classifica
1 Milano 15 (90-44)
2 Bologna 12 (83-45)
3 Bella Venezia 0 (22-106)

Finale (Bologna, 8 giugno 2025)
Bologna – Milano 12-5

Gol:
Ludovica Carla Giorgetti (Milano) 25
Alena Joyce Anog (Milano) 20
Elisa Palla (Bologna) 20
Emma Bacchilega (Bologna) 16
Anastasia Ravelli (Milano) 15

Assist:
Alena Joyce Anog (Milano) 11
Anastasia Ravelli (Milano) 6
Carla Ludovica Giorgetti (Milano) 6
Ashley Ann Sullivan (Bologna) 4
Emma Bacchilega (Bologna) 4

 

 Dominò Giancarlini, campionessa italiana con Bologna


Per risultati e statistiche delle giocatrici, si può consultare il sito Italia Lacrosse.