Visualizzazione post con etichetta misticismo quantistico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta misticismo quantistico. Mostra tutti i post

domenica 31 maggio 2020

Cibo quantistico

La fisica quantistica è sovente menzionata a casaccio da gente con idee fricchettone. Alessandra, per esempio, ci chiede di contattarla per discutere con lei "se i concetti della Fisica Quantistica possono informare il nostro cibo".


Ho quindi provato a immaginare come la fisica quantistica possa "informare il nostro cibo".


Come suggerisce l'amica Anna, però, trattandosi di cibo più che informato dovrebbe essere infornato.



(Episodio del 2014 che oggi Facebook mi ha ricordato)

domenica 19 novembre 2017

Taci, Fritjof!

Capita spesso che qualche niueig, per sostenere le sue balzane idee, invochi a sproposito la fisica quantistica. Uno dei loro guru è Fritjof Capra, autore del bestseller "Il tao della fisica" che, come dice in una sua recensione il mio amico Pellegrino Conte (che non è niueig e di scienza ne sa), "può essere considerato come un compendio di sciocchezze pseudo-scientifiche in cui l’autore trova improbabili correlazioni tra la meccanica quantistica e le filosofie orientali".

Dato che il Capra viene citato spesso in gruppi di Facebook quantistici-niueig, ho preparato un'immagine, ricavata da un frame del film Fusi di testa, in cui un cartello dice "No Fritjof Capra" (nel film il cartello diceva No Stairway to heaven: il protagonista va in un negozio di strumenti musicali e, per provare una chitarra, sta per cominciare il celebre assolo della canzone dei Led Zeppelin, ma viene bloccato dal commesso che gli indica il cartello che vieta di suonarla dato che, evidentemente, il personale si era stancato di sentire ogni cliente provare con quelle note).


Così, quando qualcuno menziona il Capra, posso rispondere semplicemente postando l'immagine. E' quel che faccio quando il Michel apre un thread con un link alla pagina di Wikipedia sul Capra. Il Michel, stizzito, replica scrivendo: "taci, capra" (la virgola è invero una mia aggiunta). Ma LOL! Un fan del Capra che usa "capra" come termine offensivo! :D


martedì 1 luglio 2014

Il buon senso è OT... e pure la sintassi :D

In certi gruppi parlare di buon senso è certamente off topic...


... e anche la sintassi traballa, come notavamo nei commenti allo screenshot postato tra le foto del mio profilo di Facebook: